-
Recent Posts
- Gli scioperati salveranno il mondo. Diventa un super eroe. Venerdì 17 Ottobre 08: sciopero generale nazionale
- i cpt dei “negri” ignoranti e selvaggi (verso le leggi razziali)
- no alla Gelmini, no ai baroni! (lettera immaginaria al Manifesto)
- I selvaggi?
- La riforma dell’università: il punto della situazione
Recent Comments
- enrico on no alla Gelmini, no ai baroni! (lettera immaginaria al Manifesto)
- gioegio on no alla Gelmini, no ai baroni! (lettera immaginaria al Manifesto)
- Mattia on no alla Gelmini, no ai baroni! (lettera immaginaria al Manifesto)
- gioegio on La riforma dell’università: il punto della situazione
- Marcello Romagnoli on La riforma dell’università: il punto della situazione
Archives
Categories
Meta
Author Archives: gioegio
Universels, les droits de l’homme?
http://www.monde-diplomatique.fr/2008/02/JULLIEN/15588 Les droits de l’homme ne sont internationalement protégés que depuis 1948. Ce sont les Nations unies qui, devant l’ampleur des crimes nazis, ont consacré leur « universalité » au travers de traités et d’organes de contrôle (commissions, tribunaux). Le … Continue reading
Posted in politica
Comments Off on Universels, les droits de l’homme?
Bologna (r)ossa
«Edoardo, il bimbo di Sergio Cofferati e Raffaella Rocca, è stato battezzato nella chiesa parrocchiale dei santi Giuseppe e Ignazio. Il padrino è Pierluigi Stefanini, presidente di Unipol. Una cinquantina gli invitati: molti esponenti di partito. Un tocco di glamour … Continue reading
Posted in politica
Comments Off on Bologna (r)ossa
La crocetta del cittadino
Marco d’Eramo, da il Manifesto di martedì 8 aprile 08. Cittadina/o: incarnazione dell’essere umano che si manifesta in un solo irripetibile gesto, ogni due, tre o quattro anni. Cittadina/o è colei/ui che fa una croce su un foglio di carta … Continue reading
Il Manifesto e Liberazione rispondono a Ferrara
Dopo il mio pensierino su Ferrara e la tolleranza riporto qui tre articoli che spiegano meglio come e perchè ad essere violento non è chi ha contestato, contesta e contesterà Ferrara… A Bologna libertà violata ma non dalla frittata antiFerrara … Continue reading
Posted in politica
Comments Off on Il Manifesto e Liberazione rispondono a Ferrara
Sulla tolleranza, su Ferrara e sull’aborto
Nella sua "Lettera sulla tolleranza" (1685) Locke afferma che, in materia di opinioni e coscienza, l’intolleranza non è mai legittima con l’eccezione degli atei e dei cattolici. I primi perché non riconoscevano la Divinità, l’unica fonte di ogni morale. I … Continue reading
Posted in politica
Comments Off on Sulla tolleranza, su Ferrara e sull’aborto
C’è un “pensiero unico” in economia politica?
da http://www.proteo.rdbcub.it/stampa.php3?id_article=488 di Rémy Herrera Critica della critica del “pensiero unico” 1. Introduzione Sforziamoci, prima di intraprendere questo periplo attraverso l’economia politica, di allacciare il filo conduttore del nostro discorso alla realtà del mondo, la cui evidenza è così brutale … Continue reading
Posted in lavoro e capitale
Comments Off on C’è un “pensiero unico” in economia politica?
Albert Einstein vota Socialista (non Boselli)
Why Socialism? by Albert Einstein This essay was originally published in the first issue of Monthly Review (May 1949). Is it advisable for one who is not an expert on economic and social issues to express views on the subject … Continue reading
Posted in politica
Comments Off on Albert Einstein vota Socialista (non Boselli)
Da grande voglio fare il martire. Fenomenologia dello star system dei terroristi suicidi (da carmillaonline.com)
http://www.carmillaonline.com/archives/2008/03/002589print.html di Luiza Samanda Turrini Per fare un discorso sui suicide bombers bisogna partire da quello che ci dice il senso comune. Il buon senso, la lucidità nazional-popolare, quella salda come la roccia. “Nella loro cultura non c’è rispetto … Continue reading
Posted in islam e dintorni
Comments Off on Da grande voglio fare il martire. Fenomenologia dello star system dei terroristi suicidi (da carmillaonline.com)
A proposito dell’editoriale “Giovani vite sacrificate dalla fretta”
Un mio "articolo" di qualche tempo fa. Lo posto per iniziare a mettere qualcosa qui dentro. A proposito dell’editoriale "Giovani vite sacrificate dalla fretta" di Mario Chiodetti, apparso su "la Provincia di Varese" del 15 dicembre 2007. O del … Continue reading
Posted in lavoro e capitale
Comments Off on A proposito dell’editoriale “Giovani vite sacrificate dalla fretta”